Tutto Un Nuovo Mondo In Cucina
Quando ero una bambina, pensavo come sarebbe stata la mia vita da grande. Che cosa avrei fatto, come sarei stata. Oggi che lo so, la mente corre verso altre sfere. È indubbio che potrei non essere la stessa, per le circostanze della vita, ma la corazza ha preso forma ed il coraggio si è fatto sostanza, quindi vado oltre. Le immagini delle speranze, figlie di un passato ormai presente, restano nell’album dei ricordi. Bisogna dirlo, abbiamo il mondo a portata di mano. La tecnologia grazie a Smartphone, iPod, Tablet, lettori mp3, macchine fotografiche, tutti con nuove funzioni e prestazioni altissime, ha fatto passi multimediali. La perfezione non è poi così lontana. Quando un design innovativo incontra l’avanguardia della tecnologia, si oltrepassa il concetto di vita stessa. Sempre più autoscatti nella terza dimensione. E come sarà la nostra tavola nel 2030? La caccia a nuove soluzioni tecnologiche e sostenibili per anticipare le tendenze è già partita. Si aprono scenari tra bio-futurismo ed hi-tech. Saremo ancora i padroni del cibo e della cucina? Non saprei dirlo, per ovvie ragioni di tempo, di età. Forse invece del frigo avremo una biosfera casalinga capace di autoregolarsi come un vero ecosistema. Pensate, può contenere pesci, crostacei, alghe e verdure. Per i più esigenti c’è anche la “stampante per cibo” che reinventa la gastronomia molecolare con forme e consistenze diverse. Come dire esagoni di peperoni e cilindri di prezzemolo, tanto per fare un esempio. E i profumi? Restano incubati oppure si sprigionano sotto il nostro naso? Chi lo sa. Andiamo avanti. La speranza è che la novità della rivoluzione tecnologica non sequestri i sensi ed il senso stesso della tavola.