Star Party al Parco di Rauccio
Se vi state preparando al periodo di digiuno e astinenza propri della quaresima, ma prima desiderate “carmem levare” (eliminare la carne) festeggiando il Carnevale, appunto, c’è chi ha pensato che non fossero sufficienti i soliti coriandoli e le maschere viste e riviste.
E se è nella sua essenza il rovesciamento dell’ordine e l’apertura totale agli scherzi senza segni di malessere per chi li riceve, la “rivoluzione” dei modi e dei costumi che impone trova realmente riscontro nell’iniziativa promossa dal G.A.S., il gruppo di Astrofili salentini della sezione di Lecce, in collaborazione con la Cooperativa Terradimezzo e l’associazione Pro Natura Salento, con il patrocinio della Presidenza del Parco “Bosco e Paludi di Rauccio”.
E se è vero che il carnevale brama il caos e abbraccia il metafisico, altro non si può fare che trascorrere un fine settimana all’insegna di astronomia, passeggiate notturne, laboratori in una dimensione totalmente naturale. Così, in occasione del Novilunio di sabato 1 marzo, alle ore 19, il Parco si trasforma in una location del tutto eccezionale per uno STAR PARTY, l’osservazione astronomica, che permetterà ai “figli delle stelle” di osservare, in una cornice suggestiva, le costellazioni Zodiacali, mentre si udiranno leggende e miti delle divinità del Bosco, educando gli orecchi ai suoni della natura incontaminata. E come si dice, non finisce mica qui. Domenica 2 marzo, dalle 10, il Centro di Esperienza del Parco Regionale Bosco e Paludi di Rauccio organizza la Festa di Carnevale. Interessante il laboratorio di realizzazione di maschere e vestiti con l’utilizzo di materiale naturale e di recupero.
Per informazioni sulla passeggiata notturna di sabato e sulle attività di domenica, è possibile contattare la Cooperativa Terradimezzo al numero 333 9855341
Per informazioni sullo Star Party di sabato, contattare il G.A.S. al numero 339 6267396 – 329 4080853
Anche a carnevale è possibile toccare il cielo con un dito!