seituilministro. Un hashtag perchè ognuno faccia il suo!
C’è chi ha bisogno di provare a capire, di provare a dare un senso a uno stato di cose che non vanno. C’è chi ha bisogno di continui confronti e di porre delle domande ad un interlocutore, nella speranza di ricevere risposte concrete. C’è chi ha bisogno di sapere che ci sono delle possibilità, per dare un contributo, per rappresentare una generazione che si sente persa, senza speranze, obbligata a convincersi che sia fallita. C’è però un’opportunità da cogliere.
Lunedì alle ore 9.30, presso le Officine Cantelmo di Lecce, ci sarà uno tra i tanti interlocutori con cui si sente la necessità di dialogare.
Il ministro del Lavoro Giuliano Poletti è stato invitato da Generazioni Legacoop Puglia e incontrerà i giovani pugliesi che hanno qualcosa da raccontare e chiedergli sul tema lavoro, impresa e futuro, partendo dalle proprie storie, problemi, idee, sogni.
Parteciperanno i ragazzi di Terra del Fuoco-Mediterranea, sempre in prima linea, pronti a schierarsi per l’affermazione dei diritti civili e sociali.
Inoltre, Generazioni Legacoop Puglia, attraverso un forum online sul sito www.generazionipuglia.it/seituilministro sta raccogliendo domande, esperienze, difficoltà e idee sul lavoro visto dai giovani pugliesi, sui temi #lavorogiovane, #impresa, #donnelavoro, #cosìnonva.
Cosa chiederesti al ministro del lavoro se avessi la possibilità di andare a pranzo con lui?
La nostra è una Terra meravigliosa, ma troppe cose ancora non vanno, troppi problemi devono essere risolti.
Siamo fatti di storie, di racconti, ogni storia personale crea un mondo di condivisione e le distanze si accorciano, diventano impercettibili e il problema di uno diventa qualcosa da risolvere per tutti.
Iniziamo dal lavoro.
C’è chi ci prova.