RUSSU TE SIRA. Il nuovo disco degli ALLA BUA
Manca poco – solo qualche giorno – e ci si potrà innamorare, ancora una volta, della musica calda ed avvolgente degli Alla Bua. “Russu te sira” questo il titolo del nuovo disco del gruppo salentino. Rosso come il tramonto che si specchia sul mare, caldo come i raggi del sole che riscaldano i cuori e coinvolgente come il ritmo del tamburello che accompagna le note della “pizzica” che fanno danzare l’anima. Dopo mesi di intenso lavoro e prezioso confronto, in una calda sala di incisione o sotto un cielo stellato in campagna, la band salentina Alla Bua è pronta per presentare al suo pubblico l’ultimo frutto di un lungo percorso musicale. Tra mille appuntamenti in giro per l’Italia, sarà ufficialmente svelato a fans ed appassionati la sera di venerdì 10 maggio presso il Teatro Italia di Gallipoli. Un concerto fortemente voluto dal gruppo ma anche dal Comune di Gallipoli e dalla Pro Loco e che ha registrato il tutto esaurito. La manifestazione, che sarà presentata da Emanuela Sparapano, sarà un interagire tra gli Alla Bua e tanti ospiti salentini del panorama musicale.
Tutti i particolari saranno dettagliatamente illustrati venerdì 3 maggio sempre nella Città Bella in occasione di una conferenza stampa organizzata presso il Teatro Garibaldi, nel cuore del centro storico, alla presenza dei componenti della band, del sindaco di Gallipoli Francesco Errico e di una rappresentanza della Pro Loco. “Russu te sira” sarà il settimo Album degli Alla Bua, undici tracce marchiate dal sound forte e intenso tipico degli Alla Bua.
Sul palco gli Alla Bua rivelano il carattere di ogni singolo componente: la musica dal ritmo forte del tamburello di Fiore, gli intrecci e cascate di note della fisarmonica di Francesco, il vibrato delle armoniche melodie del violino di Michele, la certezza della granitica chitarra di Dario, i graffi della voce di Gigi e la contrastante dolcezza di quella di Irene e del suo oboe.
Tra le più importanti partecipazioni degli Alla Bua si ricorda: “Tocatì”, festival internazionale dei giochi in strada di Verona, Tarantella Power a Badolato, la Notte della taranta a Melpignano, Giffoni film festival, la Notte della pizzica ad Ugento, il Festival internazionale dell’oralità popolare a Torino, Ieri oggi domani l’Italia delle tradizioni a Roma, Imola in Musica ad Imola, il Festival del ballo popolare a Rivoli, la Notte bianca di Agrigento e molti altri ancora. Famosi in tutto il mondo alcuni dei successi del gruppo Alla Bua, da “Lu Rusciu de lu mare” a “Pizzicarella”, passando per “Dolcenera” e “Lucernaru”.