Quando Il Curriculum è Solo Carta
Giorgia Galeazzi, ingegnere di 33 anni. Ha frequentato un master in Business Strategy. L’azienda presso cui lavorava fallisce. Lei non si scoraggia, ha un ottimo curriculum, di altissimo livello. Lo manda in giro. In tre anni ne invia otto mila. Presto, però, si renderà conto che è solo carta. I suoi sono anni di attesa, di lavori sporadici, occasionali. Poi un giorno le squilla il telefono. Una donna dalla voce cortese le comunica la buona notizia: il call center, a nome del quale chiama, la informa dell’assunzione come operatrice. Al mese prenderà 600 euro lorde. Giorgia rifiuta il posto. L’offerta non è compatibile con le sue esigenze. Lei del resto i call center li progetta. Oggi fa la consulente per un’azienda che non le ha garantito il contratto a tempo indeterminato.
Francesco Sardi, romano di 30 anni. Laureato in scienze naturali con 110 e lode, vince due borse di studio. Si specializza con il massimo dei voti in scienze tecniche delle piante officinali. Ottiene un dottorato di ricerca producendo una decina di pubblicazioni internazionali. Gli studi continuano, serrati. Si specializza in botanica farmaceutica e decontaminazione del terreno mediante l’utilizzo di piante con effetto spugna. Oggi fa l’istruttore di scuola guida. Al volante della sua vita ha un contratto a tempo determinato. Teme di arrivare al capolinea.