Notte Bianca della Cultura a Campi Salentina
Immaginate le storiche corti salentine, tipiche del nostro territorio, con il colore che solo la nostra terra riesce a donare quando la luna fa capolino. Immaginate che la cultura sia la protagonista indiscussa in uno scenario di festa, quando i campioti si svegliano e osservano la loro cittadina in fermento, nella festa del loro santo: San Pompilio. Immaginate che nella due giorni di festa religiosa, vissuta con intenso fervore religioso, altissimo sia il valore culturale legato alla figura del santo, padre e maestro dei giovani e che proprio in tale occasione, possa prendere il via la prima Notte Bianca della Cultura, a Campi Salentina, il 14 e 15 luglio 2014.
L’immaginazione lascia il posto alla realtà, alla concreta realizzazione di una manifestazione artistico-culturale che animerà Campi.
Prodotti tipici, degustazioni enogastronomiche, concerti, sperimentazioni culinarie, presentazioni di libri, mostre d’arte e fotografia, e persino l’interessante e nobile occasione di donare un libro per la Biblioteca di Sarajevo, convinti che cultura sia anche e soprattutto condivisione.
Così, il 14 e 15 luglio, in occasione della Festa di San Pompilio, Campi si colorerà di bianco per una notte all’insegna della cultura, in collaborazione con il Comune di Campi Salentina, la Fondazione Città del Libro, il GAL Terra d’Arneo, l’Ente Fiera Madonna della Mercede, Biblioteca Calasanziana, e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio della regione Puglia.
Per ulteriori dettagli:visita il programma