New York…ma anche Cile.
Mentre a New York un tripudio di luce illumina il World Trade Center, dove ormai si erge la Freedom Tower, a ricordare e commemorare l’attacco di 12 anni fa, noi di Up!ilMagazine sentiamo il bisogno di ricordare anche un altro 11 settembre, quello del 1973, giorno in cui un golpe instaurò la dittatura di Augusto Pinochet. Il Cile ricorda i desaparecidos, con un migliaio di cileni distesi lungo le strade di Santiago. Il regime è accusato di aver ucciso 3mila persone e decine di migliaia di desaparecidos. Le accuse di colpevolezza si scontrano con il decreto sull’amnistia del 1978, che “grazia” tutti coloro i quali si macchiarono di crimini contro l’umanità dal 1973 al 1978, escludendone la responsabilità penale.
Preservare la memoria della tragedia è un atto di coraggio, che implica neutralità.