Metti una sera a cena un nutrizionista ai fornelli
Metti una sera a cena un nutrizionista ai fornelli. Chissà che castigo, penserete. Beh, vi possiamo rassicurare del contrario, provare per credere.
L’occasione è venerdì 30 ottobre all’osteria Re Mida, all’ombra della Chiesa di S. Chiara, nel cuore del centro storico di Lecce. Ai fornelli il dott. Domenico Bisceglie, biologo nutrizionista, che proporrà la prima cena pilota ovvero un percorso culinario creativo, dai sapori originali, spesso ricercati, a volte sperimentali.
“Certo, ci concederemo un po’ di sgarri – confessa il dottor-cuoco Domenico – ma per una sera ci verrà perdonato! Mangiare sano non è un sacrifico, ma è educazione alimentare. Conoscere gli alimenti, esaltarne i sapori nel modo migliore è quello che tento di fare quotidianamente nella mia cucina; anche con un semplice broccolo o con delle ottime verdure di campo. È con i sapori della nostra terra che ho conosciuto Re Mida e Stefania, la titolare, che propone in menu verdure nostrane, legumi e tipicità locali”.
Già, perché chi lo ha detto che per mangiare bene e sano è necessario eliminare il buon gusto e, soprattutto, la creatività?
“Assolutamente! Le spezie ad esempio sono elementi di esaltazione dei miei piatti, oltre che essere primariamente un tocca sana per la salute del nostro organismo – spiega il dottor-cuoco – ma c’è un ingrediente ancora più importante ed è la curiosità. Scoprire e provare nuovi alimenti è un divertimento e mi auguro lo diventi anche per chi verrà a provare il percorso culinario di venerdì. In realtà lo faccio ogni qualvolta ne ho possibilità e applico questa conoscenza inserendo i nuovi e originali cibi nei piani nutrizionali che sottopongo ai miei clienti, un percorso di consapevolezza che intraprendo con loro, che apprezzano e sono contenti. Per me è motivo di grande soddisfazione professionale.”
Le opportunità nascono dagli incontri. Da cliente dell’osteria a cuoco e, ancora prima, amico il passo è stato breve. Stefania Indraccolo del Re Mida di Lecce ci racconta com’è nata la collaborazione con il dr. Bisceglie: “Amici in comune mi raccontavano delle cene a casa di Domenico, un nutrizionista che sottoponeva ai commensali le sue prelibatezze sperimentali. Un giorno ci siamo incontrati qui in osteria e sorseggiando un calice di vino a fine serata è nata l’idea di sperimentarsi a vicenda. Com’è andata potrete scoprirlo a breve.”
Abbiamo l’acquolina in bocca e venerdì abbiamo deciso di esserci.
Per noi di UP! in esclusiva il menù della serata. Che ve ne pare?
Principio d’Autunno
Gamberoni lardellati in crosta di peperone crusco e pistacchi su vellutata di zucca ai profumi del mediterraneo.
Chiaro di Luna
Ravioli alla farina di castagne con ripieno di pere, noci e gorgonzola, bagnati con salsa alla curcuma e riduzione di melagrana
Sul Viale del Bosco
Millefoglie di polenta con ragù bianco di norcia e crema di finocchi
Loto d’Oriente
Bavarese ai cachi su fondue di cioccolato fondente extra e granella di amaretti