Libriamoci. Il sapore delle storie raccontate in tv
Sa quello che vuole. È tenace, caparbia. Sa che per andare avanti nella vita, con maggiore forza, passo dopo passo, bisogna crederci. Sempre. Lo sa bene Lucia Accoto, volto noto dell’informazione salentina. Lei, occhi verdi e capelli corti, non ha mai smesso di investire sulla sua passione. Quella di una vita, il giornalismo. Ha sempre voluto ed ha fatto bene. Non solo, ha fatto di più. Ha puntato dritto, avanti. Ha ricordato i suoi passi, passando al setaccio giornate dure, tutte, notti ed albe in piedi alla ricerca della notizia, in diretta. Ha fatto di più, sempre. Non ha mai smesso di sognare e di volere. Risponde così alla sua passione per il lavoro che la chiama e la punzecchia ogni giorno. L’Accoto ha investito sulle idee ed ha mirato ad una sfida: promuovere l’editoria. Nasce così il programma “Libriamoci”. Un programma studiato a tavolino, curato nei dettagli. Un programma promosso alla luce della ribalta regionale. Perché tale è stato il successo di “Libriamoci”, format di cui la giornalista leccese è autrice e conduttrice, da convincere un’emittente come Blustar Tv (canale digitale 16) a “prelevare” quella trasmissione in onda sul web, sul canale NightChannel.tv e di utilizzarlo per rinnovare il proprio palinsesto.
Regia di Giuseppe Anglano e fotografia di Valerio Mattioli, il format accende i riflettori su un settore in difficoltà, quello dell’editoria, per cercare di avvicinare i libri ai lettori soprattutto distratti oppure occasionali. Ha le idee chiare Lucia Accoto, precisa nella sua dichiarazione: “E’ bello annusare il profumo delle storie, l’odore della carta seguendo il nero seppia dell’inchiostro. Un filo che conduce nei meandri dei desideri e dei significati reconditi degli scrittori”. La cultura, quindi, e i libri come momento di approccio alle storie. Un momento per avvicinarsi con delicatezza, ma anche con eleganza alle penne di opere famose ed emergenti. Un programma che ha anche il sapore di una sfida: quella di una squadra di giovani, che in momento di crisi nera, si sono rimboccati le maniche, creando un contenitore culturale di qualità che ha incontrato il gusto di chi considera la lettura un piacere insostituibile, e non solo.
Lucia, nella recensione dei romanzi, si avvale della collaborazione della voce narrante di Tonina Perrone. I brani scelti e l’intensità della lettura chiudono un quadro suggestivo. Tutto è elegante e sobrio, l’immagine pulita. Il Makeup è curato da Fabiana Sacquegna, gli abiti sono realizzati da Susy De Marianis, raffinati e sobri, che ne evidenziano uno stile chic in linea anche con le location , scelte per le registrazioni delle puntate. Attenzione, quindi, anche al nostro territorio ed a quelle strutture che vanno valorizzate anche grazie con gli obiettivi delle telecamere. Affascinante la conduzione, elegante l’immagine, ma sorprendenti le storie recensite. Con Libriamoci Lucia Accoto intende prendere per mano i telespettatori e condurli nelle storie. Quelle storie che sono anche le nostre, che aiutano a sognare. “Scrivere, in un certo senso, significa raccontare e leggere, in fondo, significa custodire. – afferma la giornalista- “ Le parole hanno bisogno di una voce e “Libriamoci” dà voce alle storie di una vita.