Lecce Fashion Week 10 anni di insolita storia
Ha qualcosa di naturale, di fresco, di immediato. Ha una sua precisa personalità perfettamente incastonata nel mondo della moda e degli eventi moda. Una donna legata alla vitalità, Elisabetta Bedori. Solare e determinata, i due volti della signora di Lecce Fashion Week-end dall’allure magnetica. Lei, a capo dell’Agenzia Alta Voce, è riuscita in tempi non sospetti ad offrire ai fashion designer pugliesi l’opportunità di essere competitivi ed originali. Elisabetta Bedori ha l’ambizione di chi crede nel proprio lavoro, di chi ha un ruolo da protagonista nel proprio settore grazie anche alla forza di una squadra che sa starle vicino. E la sua è una bella squadra, uno staff di professionisti: dal regista, Rossano Giuppa, all’addetto stampa, Leda Cesari, all’assistente del backstage, Cosimo Cionfoli. Lo dice sempre, lo ripete ogni volta, con la stessa luminosità negli occhi: “senza il mio compagno, Vincenzo Longo, tutto questo non sarebbe possibile”. Da dieci anni, da quando è nato l’evento Lecce Fashion Week, il più atteso dell’anno nel capoluogo salentino, ha parole per lui, che è anche il coordinatore tecnico della manifestazione. Poche parole, sempre alla fine perchè gli ultimi nella sua scaletta del cuore, sono i primi. E nella sua disarmante semplicità mira dritto all’obiettivo e lo fa con tenacia. Quando si ha la consapevolezza di riuscire a fare ciò che molti imitano con ridicoli e scarsi risultati non occorrono fronzoli, non è necessario girare attorno. Lecce Fashion Week ha un ruolo strategico nella differente cultura dello stile in cui spicca un’estetica dalla sorprendente armonia. L’evento sprigiona in passerella un’energia creativa. Lo si deve agli stilisti, alle coreografie, anche ai big della moda, quelli che la fanno conoscere in Italia e all’estero, che puntando sul brand made in Puglia. Elisabetta Bedori, la signora di Lecce Fashion Week-end, è riuscita a portare nel parterre ed a far affezionare alla stessa manifestazione, la Top Model ed organizzatrice del concorso Who’S On Next di Alta Roma Alta Moda, Simonetta Gianfelici, Edoardo De Giorgio, Capo Ufficio Stampa della Maison Gattinoni, Flaminio Soncini, Presidente onorario della Camera Nazionale Buyer e il bayer storico (CNB) Antonio Di Lelio. Insomma personalità di notevole caratura che, da esperti del settore, osservano, valutano e decidono poi chi lanciare. Lecce Fashion Week per alcuni è un debutto, per altri una riconferma, per altri ancora è stato un trampolino di lancio, ma per tutti è una concreta opportunità per farsi conoscere. Elisabetta Bedori, sorride quando parla della sua Milano, la capitale della moda, città dove ha vissuto per diversi anni. Quel sorriso parla di ricordi, di un’altra storia. Ma lei, leccese, ha la solarità tipica del Salento, magnetica. E nella sua città ha voluto investire forza, idee, progetti. Ha iniziato, forse, con un sogno, ma è stata capace a catalizzare, con Lecce Fashion Week, l’attenzione dell’opinione pubblica, delle istituzioni, delle imprese. In poche parole, a creare sviluppo territoriale in termini anche di turismo. Arriva da tutta la Puglia e non solo chi non intende perdersi la due giorni di moda e spettacolo. È bello curvare i propri pensieri ad ogni colpo di vento. La moda è soprattutto leggerezza. La signora di Lecce Fashion Week-end, mentre sorride dietro quei grandi occhiali neri, ha l’aria di chi assapora la freschezza della vita.