Le Eccellenze di Vibo Valentia Sbarcano a Lecce
Primo passo concreto nel capoluogo salentino per dare corpo e sostanza al protocollo d’intesa “Dei Due mari” siglato lo scorso gennaio tra i Comuni di Lecce e Vibo Valentia.
Venerdì 25 maggio, alle ore 11.00, davanti agli stand istituzionali del Comune di Vibo Valentia, collocati sull’ovale di piazza S. Oronzo e inseriti all’interno del Festival della Dieta Med-Italiana, si ritroveranno gli attori principali che hanno avviato questa partnership tra i due Comuni: Confcommercio, Confartigianato e Confindustria. Al loro fianco i rappresentanti istituzionali dei due Comuni: l’assessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Comunitarie del Comune di Lecce, Gaetano Messuti (su delega del sindaco Paolo Perrone) e l’assessore agli Affari Istituzionali del Comune di Vibo Valentia, Nicolino La Gamba e il coordinatore del progetto, Franco De Simeis dello staff del sindaco calabrese, Nicola D’Agostino.
Sarà l’occasione per fare il punto della situazione e per illustrare le iniziative in cantiere che prevedono la collaborazione e la sinergia tra Lecce e Vibo Valentia. L’obiettivo è quello di sviluppare eventi comuni soprattutto nei settori del turismo, della cultura, dell’artigianato al fine di promuovere i rispettivi territori.
Durante la quattro giorni della manifestazione Confartigianato, CNA e Confcommercio di Vibo Valentia, si presenteranno ai cittadini leccesi attraverso i manufatti di alcune aziende della Provincia che operano nell’ambito dell’enogastronomia e dell’artigianato.
L’appuntamento di venerdì fa seguito alla trasferta avvenuta nei giorni scorsi a Vibo Valentia di tre studenti dell’Istituto Tecnico “Costa” di Lecce per presentare il movimento denominato Repubblica Salentina raccontando le loro esperienze e i risultati ottenuti nei settori del turismo, dell’ambiente e dell’agroalimentare. I tre ragazzi (Cristiano Delle Rose, Michael Candido e Pasquale Alemanno) hanno incontrato gli studenti e le studentesse di cinque istituti superiori calabresi ricevendo apprezzamenti unanimi.
Alla fine del mese di giugno è previsto, invece, nella città calabrese un evento di grande interesse che unirà idealmente le due comunità. I dettagli della manifestazione saranno resi noti nel corso dell’incontro di venerdì 25 maggio, alle ore 11.00 in piazza S. Oronzo.