La cultura aperta all’innovazione: Koreja
L’uomo ha da sempre avuto un bisogno atavico di relazionarsi con le divinità e con i suoi simili, condividendo uno spazio. Gli esseri umani hanno avuto paura della realtà, così da indurli a fantasticare su altri mondi e divinità, mascherando i timori attraverso danze, rappresentazioni, evocazioni, al fine di proteggersi da ciò che non conoscevano. Il teatro diviene uno strumento, un mezzo per capire, conoscere, approfondire e rappresentare la realtà e quindi la società in cui si viveva e si vive.
Formazione e conoscenza sono alla base del progetto artistico dei cantieri teatrali Koreja, che abita in un’area di mq 3000, ex fabbrica di mattoni, progettualmente ripensata per Cultura e Spettacolo. Una smisurata voglia, quella del gruppo Koreja, di costruire una “residenza del teatro e della cultura” aperta alle innovazioni, al confronto fra le diverse generazioni, un caleidoscopio di arti generi e pratiche dove alle nostre radici abbiamo sempre dato la stessa attenzione e importanza delle radici e delle lingue degli altri, in un rapporto di reciproco rispetto. Tutto questo in un Sud elogiato e nello stesso tempo disdegnato. Le storie che prendono vita all’interno del teatro, crescono e si misurano anche fuori i Cantieri. Non mancano i laboratori teatrali e particolare attenzione è dedicata ai più piccoli.
Se pensiamo al teatro greco, ai primordi delle commedie moderne, le rappresentazioni molto spesso si prendono cura dell’animo e della riflessione umana, sostituendo anche la politica intesa nel senso più alto del termine. Il re della commedia greca Aristofane, metteva in scena lo scontro tra due idee di arte e di morale denunciando la rovina in cui era caduta la città a causa dei demagoghi troppo volgari e dei politici corrotti. L’ironia delle commedie è in grado di denunciare, parlare, osservare la realtà, raccontare le stranezze e il decadimento.
I teatranti e gli artisti credono che la salvezza possa essere attuata attraverso il teatro.
Anche essere spettatori è un’arte nobile e i Koreja ci danno la possibilità di nobilitarci.
Numerose le iniziative in corso e in programma, organizzate dal gruppo.
Per dettagliate informazioni, consultare il sito www.teatrokoreja.it