JAPAN NOW! Una mostra collettiva di arte giapponese contemporanea
Molti artisti contemporanei giapponesi presentano un mondo personale pieno di visioni strane, quasi poetiche e si fanno domande sulla frontiera tra visione e percezione, creando un mondo onirico e delicato, in altri casi la peculiaritá radica nell’originalitá e nel potere delle immagini della cultura popolare giapponese che si muovono in un terreno intermedio che spazia dalla tradizione all’innovazione.
Questo, lo spirito di JAPAN NOW! UNA MOSTRA COLLETTIVA DI ARTE GIAPPONESE CONTEMPORANEA.
La mostra é composta da circa cinquanta opere di otto artisti ed é realizzata con il patrocinio del Comune di Martano (Ass.to Marketing Territoriale), Regione Puglia, Provincia di Lecce, Universitá del Salento, Grecía Salentina ed é a cura di Antonella Montinaro.
La mostra contiene principalmente opere di Takashi Murakami, considerato l’ Andy Warhol giapponese e riconosciuto internazionalmente per la sua particolare sintesi tra arte tradizionale e contemporanea giapponese mischiati con arte pop statunitense. Il suo stile viene definito Superflat (il ‘superpiatto’). Sono presenti anche numerose opere di Yoshitomo Nara, un artista di culto nel mondo pop giapponese e alcune composizioni dei più promettenti talenti della scena nipponica (Aya Takano, Chiho Aoshima, Mr, Chinastu Ban, Mahomi Kunikata o Akane Koide) giovani artisti della factory di Murakami, la KaiKai Kiki Company.
C’è il desiderio di dare una forma concreta alle ansie, ai turbamenti e alle contraddizioni di una generazione, una polemica estetica, sociale ed esistenziale che é palese in tutti gli artisti selezionati.
La mostra è aperta tutti i giorni, presso l’ Urban Center (Ex – cabina ENEL) di Martano, che si offre come un nuovo spazio culturale, di servizio, condivisione e dialogo con le nuove generazioni.
ORARI DELLA MOSTRA:
Giugno e Luglio: 10 – 13| 16 – 21 aperto tutti i giorni
Agosto: 10 – 22 aperto tutti i giorni
Settembre: 10 – 13 | 16 – 21 aperto tutti i giorni
BIGLIETTI:
Ingresso: 5 EUR |Ridotto: 3 EUR (6-14 anni, oltre 65 anni, gruppi e scuole)
Visite guidate: 80 EUR (per 20 persone)
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
Visite guidate e aperture straordinarie su prenotazione.