Gjò Green Jobs Opportunities a Lecce
GJO non è la sigla dell’ultimo telefilm poliziesco ambientato a Miami.
Gjo è Green Jobs Opportunities , il progetto sulle nuove opportunità di lavoro nella green economy promosso dalla Provincia di Lecce, in partenariato con la Provincia di Agrigento e il CTS, Centro Turistico Studentesco e giovanile, finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e gestita dall’Upi. I giovani studenti universitari o neolaureati di età compresa tra i 20 e i 30 anni sono i destinatari dell’iniziativa, nella consapevolezza che l’ economia “verde” possa costituire non solo un’importante sbocco professionale, ma altresì uno strumento di approfondimento della conoscenza del territorio e della gestione sostenibile delle risorse presenti. I 200 giovani di Lecce e Agrigento saranno coinvolti in un percorso informativo e di orientamento, per favorire l’elaborazione di idee imprenditoriali innovative legate alla valorizzazione del territorio.
Il 7 e l’8 aprile 2014 si svolgeranno i Seminari informativi sui Green Jobs: sono previsti percorsi di in-formazione sulle professioni tecnico-scientifiche green: agricoltura, energie rinnovabili, edilizia sostenibile, chimica verde, rifiuti, biologia, scienze della terra e sicurezza ambientale. La seconda giornata prevede l’approfondimento sulla valorizzazione dei beni culturali e naturali, ossia le professioni legate alla cultura, alla tutela dell’ambiente e del territorio.
Gli incontri sono gratuiti e si svolgeranno presso la sala delle conferenze dell’assessorato alle politiche giovanili della Biblioteca Bernardini di Viale Gallipoli dalle ore 9.30 alle 13.00.
I ragazzi più motivati saranno suddivisi in gruppi e potranno elaborare idee progettuali per l’avvio e lo sviluppo di imprese green. I due progetti migliori saranno premiati con un contributo e supportati nelle relazioni con potenziali finanziatori. Parola chiave: creatività e capacità propositive nel “verde”. Si punta a rafforzare le competenze in materia di professioni verdi, contribuendo a uno sviluppo sostenibile del territorio.