Festa del libro per ragazzi: dal 24 al 26 maggio a Lecce
Dal 24 al 26 maggio 2013, c’è un unico protagonista: IL LIBRO e i suoi fruitori più piccoli. Così si è pensato di mettere alla luce la prima edizione della Festa del Libro per ragazzi a Lecce e provincia. Tanti gli appuntamenti dedicati ai giovani lettori. L’importante ed encomiabile iniziativa racchiude al suo interno numerose iniziative. Stravagamente ma interessante l’idea di vivere la biblioteca in una fascia oraria inesplorata fino ad oggi, una vera e propria Notte Bianca nella casa del libro per eccellenza. Si costruirà un libro, ci saranno letture animate, laboratori musicali e divertenti “zuppe di latte in biblioteca”.
Leggere è come attraversare dei binari con la fantasia, condurre la mente in posti magici e intraprendere un viaggio. Così, un treno storico delle Ferrovie Sud Est, attraverserà il Salento, il 24 e il 25 maggio. Una mostra di libri pop up, laboratori e letture animate saranno allestiti nei vagoni del treno, affinchè la mente possa trovare pace con il corpo di un viaggiatore, un treno reale e metaforico che si danno la mano.
“Un romanzo nasce come un bambino. Non c’è un progetto, c’è solo un embrione. Una frase, un ritmo, un’idea. Poi cresce da solo, va avanti, si modifica per strati successivi. All’inizio non c’è niente. E’ inutile cercare di definire la scrittura. Bisogna scrivere e basta. Per l’artista scrivere significa creare un nuovo modo di sensibilità”. Lo diceva Alberto Moravia. Anche per chi legge, farlo significa creare un nuovo mondo. Chi legge è un sognatore. Tutti lo sono, in fondo. Ma chi regala un pezzo di anima a parole scritte su fogli, tenuti in mano, conservati, odorati, osservati, pieghettati, allo stesso tempo trasforma quel dono in una magia perpetua, non legata al mero momento di lettura, ma nell’eterna voglia di conoscere e crescere assieme a quelle parole. La lettura fa crescere, fa amare. Il progetto “ amo chi legge e gli regalo un libro” intende ampliare la dotazione di libri per ragazzi nelle biblioteche di pubblica lettura e scolastiche, attraverso donazioni. Fare sistema e sviluppo culturale. Questo e molto altro.
Per maggiori info, www.festadellibroperragazzi.it/festaalecce.html