Bici & Radici: la bottega del verde e dei pedali
Per definizione l’arredo urbano è uno specifico ambito progettuale e di ricerca che provvede ad attrezzare gli spazi pubblici urbani con manufatti fissi o mobili funzionali, e nel migliore dei casi inseriti in una immagine coordinata della città.
I cartelli, le panchine, le buchette per le lettere, le lampade da illuminazioni pubblica, i semafori, le pensiline, i cartelloni pubblicitari ed i cestini porta rifiuti sono gli elementi fondamentali nell’arredo urbano delle città. Ma è la gestione degli spazi urbani con decorazioni fisse o mobili che contribuisce in modo sostanziale alla promozione del bello in città.
Noi di UP! Il Magazine vogliamo segnalarvi “Bici & Radici – La bottega del verde e dei pedali”, spazio commerciale e sociale di Piazza Morbegno, a Milano. Nato da pochi mesi, in un angolo incastrato tra il via vai di Viale Monza e i binari sopraelevati di Stazione Centrale, Bici&Radici vuole essere un progetto innovativo e strategico che “ruota”, di nome e di fatto, intorno alla sostenibilità ambientale. L’intento, infatti, è quello di unire il mondo della bicicletta alla cultura del verde, ovvero le passioni condivise dagli ideatori di questo spazio, Stefania e Marco.
Quello che ci colpisce di questa bottega è sicuramente la filosofia fondante: dare risposta alla necessità di spostare i consumi in una prospettiva di salvaguardia ambientale, considerando la bicicletta come mezzo principale per gli spostamenti e pensando alla natura come pratica quotidiana, spazi verdi nelle proprie case, orti sul balcone, aromatiche sui davanzali.
Ma non è tutto: ogni mattina Stefania e Marco allestiscono all’esterno della loro bottega un vero e proprio giardino mobile, dato dall’integrazione di biciclette e di colorate composizioni floreali. Questo per noi è l’arredo urbano 3.0: spazi urbani che diventano giardini e l’integrazione della proposta di vendita, riparazione e manutenzione di biciclette urbane, pieghevoli, nuove, rigenerate o recuperate con la consulenza ed i consigli su aromatiche, florescenze o piccoli giardini verticali per usufruire del verde in spazi ridotti, tipici del contesto urbano.
La domenica mattina, poi, ci si incontra per la colazione sociale, fatta di volti ed esperienze legate al mondo della bicicletta, dei fiori e delle piante, del quartiere e delle conoscenze personali.
La bottega Bici&Radici è così divenuta punto di riferimento per gli abitanti del quartiere oltreché una proposta di commercio che migliora il presente e guarda al futuro della nostra città e delle prossime generazioni.
Bici & Radici di Stefania Tussi & Marco Fantasia
via N.D’Apulia n.2 -20127 Milano
tel. 0283418589